Gli ultimi articoli

+39-333-918-8323
Whatsapp
Corso Tullio Boccarusso 130, Massa di Somma 80040
info@heartourism.com
Image Alt

Single Post

Pasqua a Ischia – L’isola verde

Un viaggio tra storia, natura e avventura

Situata nel cuore del Golfo di Napoli, Ischia, è un’isola che incanta con la sua fusione perfetta di storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie. Quando la primavera sboccia in tutto il suo splendore, l’isola si veste di colori e profumi intensi, offrendo un’esperienza unica per chi desidera scoprirla.

GIORNO 1. IL CASTELLO ARAGONESE E LA STORIA MILLENARIA DELL’ISOLA

Una volta arrivati sull’isola e lasciato il bagaglio, il nostro viaggio inizia con una visita al simbolo indiscusso di Ischia: il Castello Aragonese. Passeggiando tra le sue mura, ammireremo panorami spettacolari sul mare e sulle isole vicine, immergendoci nelle leggende e nei racconti che rendono questo luogo così affascinante.

Scopriremo il pittoresco borgo di Ischia Ponte tra vicoli caratteristici e botteghe, assaporando le specialità locali, come la celebre zingare ischitana, un delizioso panino tipico dell’isola.

GIORNO 2. I GIARDINI DELLA MORTELLA E FORIO

Visiteremo i magnifici Giardini La Mortella, un giardino esotico, un vero e proprio paradiso, con piante rare provenienti da tutto il mondo, cascate e angoli suggestivi che regalano momenti di puro relax.

Dopo la visita al giardino, passeggeremo per il borgo di Forio, con i suoi caratteristici vicoli e la splendida Chiesa del Soccorso, una magnifica chiesa bianca a picco sul mare.

In alternativa alla visita a Forio, se il tempo sarà dalla nostra parte, potremo visitare le Terme di Poseidon un complesso termale immerso nel verde, con piscine d’acqua termale a diverse temperature, cascate, idromassaggi e una spiaggia privata.

GIORNO 3. AVVENTURA SUL MONTE EPOMEO

La terza giornata, sarà dedicata alla natura incontaminata dell’isola. Ci metteremo in cammino lungo il sentiero escursionistico del Monte Epomeo, la vetta più alta dell’isola con i suoi 789 m. Il percorso immerso in boschi di castagni e macchia mediterranea, ci condurrà fino alla cima da cui si gode una vista spettacolare che spazia dal Vesuvio alle isole pontine.

Dopo una breve pausa, scenderemo le pendici del Monte, attraversando il Bosco della Falanga, un magico e suggestivo bosco, circondato da innumerevoli case grotte, scavate nella roccia tufacea.

Pronto per condivedere questa nuova avventura?

Scopriamo insieme, questa perla del Mediterraneo, con questo itinerario di tre giorni, che unisce cultura, avventura e natura.

Durata: 3 giorni

Data: 19 – 21 Aprile

Orario di Inizio: 9.00 il Sabato

Orario di fine: 19.00 il Lunedì

Luogo: Ischia

Quota di partecipazione: 195€

Iscrizioni aperte entro il 07 Aprile

Consigli utili: Vi consigliamo di portare vestiti comodi, per cui potete vestirvi a cipolla. Scarpe comode, un paio di scarpe da trekking per l’escursione sul Monte Epomeo, un asciugamano da mare, infradito ed un costume da bagno. Uno zainetto, un cappellino e protezione solare. Infine, ma non per importanza, il vostro miglior sorriso 🙂

Leave a Reply:

You don't have permission to register