Trekking Monte Cervati

Tra le vette più belle da raggiungere in Campania, ma non solo, infatti questa località nasconde dei tesori che ti lasciano a bocca aperta per quanto sono belli.
Il Monte Cervati fa parte del Parco Regionale del Cilento, uno dei ultimi titani campani, prima di entrare nelle regioni di Basilicata e Calabria. L’escursione attraversa una ricca flora, fatta di lecci, faggi, aceri e molto altro, che contribuisce alla ricchezza faunistica del posto.
Giorno 1: Il nostro trekking inizia percorrendo 750 metri di dislivello, con la prima tappa il rifugio Cervati 1597m per poi proseguire in vetta al 1899 m. s.l.m.
Discesa al rifugio per avere un momento sociale, con pranzo con prodotti tipici locali, buon vino, camino e si scende (da valutare le opzioni).
Giorno 2: salita verso un tesoro nascosto del Cervati, un tunnel scavato nella montagna di 500m a 1100 m s.l.m. che spunta in una cavità rocciosa verdeggiante che apre al cielo, con una piccola cascata.
Durata: 2 giorni – 1 notte
Data: 12 – 13 aprile
Orario di inizio: 09:00 sabato
Orario di fine: 14:00 la domenica
Luogo: Parco Nazionale del Cilento
Difficoltà: E=escursionistico (buona forma fisica e mentale)
Dislivello: 750m (1giorno) – 200m (2giorno)
Equipaggiamento: zaino con 2 litri d’acqua; scarpe da trekking in goro-tex o membrana impermeabile per escursione domenicale. Snack e frutta secca. Vestirsi a strato, cappello e portarsi una torcia.
Quota partecipazione: 20€ a giornata
Quota pernottamento baita: 25€ con colazione fatta da noi
Pranzo con prodotti tipici rifugio: 30€
Nota:
In caso di condizioni meteo avverse, l’escursione viene rimandata.

Car Sharing
Chi vuole partecipare ma è senza veicolo proprio, Noi di Heartourism cerchiamo per te chi vuole condividere l’auto o la moto per raggiungere il luogo. Qualcuno mette a disposizione il proprio veicolo, tu contribuisci alle spese di viaggio.
Unisciti a noi per quest’avventura unica condivisa! prenota attraverso al 3339188323 su Whatsapp.